.

.
"UNIVERSITA' DELL'IGNORANZA" CROSSOVER DA MILANO 1996

venerdì 7 novembre 2014

La felicità col manico

La sgamatezza di un tempo nel vestire di grafica e sciccherie un blog sembra andata persa, sapere che scrivevo sui blog quando questi erano solo testuali e quando per collegarmi alla rete usavo un vecchio nokia attaccato ad un 486 attraverso la porta infrarossi e con la password di accesso mensile trovata nei cd in allegato a riviste di informatica mi fa pensare.
Penso al tempo.
Penso al suo non prendersi pause, al suo continuo mettersi in gioco sfruttando pedine non sue, tracciati di binari presi a caso, penso al suo poggiarsi di schiena alle pareti sempre più sottili di un paesaggio perplesso.
Leggo.



Leggo libri da lire 6.
Libri da biblioteca, quelli che infili in un sacchetto di plastica mentre rovisti in una cantina che stai aiutando a sgomberare e li trovi dietro i 45 giri di musica folk in uno scatolone marcito dall'umidità , quelli che devi girarne le pagine con la cautela di un dottore che deve operare a cuore aperto avendo una chiave inglese come bisturi e una maschera da sub come occhiale da vista.

Va cosi.

Oggi.

8 commenti:

  1. Il tempo è come un fiume eterno. Costante, implacabile, inarrestabile. Passa per tutti e non risparmia nessuno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ...già...diciamo che quelli come me si accorgono del loro scorrere solo quando ci mettono i piedi dentro :)

      Elimina
  2. Ci si stupisce di "ritrovarsi" sul web come di rivedere un vecchio amico, dopo innumerevoli anni, per le vie della propria città. E' assurdo.
    Leggere è il miglior modo di accompagnarsi nel tempo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Sarah,
      Anche se si è vero che sia strano sentirsi appartenente ad un non luogo, non ritengo cosi assurdo sentirne la mancanza, questo qui, per me è sempre stato un mezzo, secondario alla vita vera fatta di citofoni e strette di mani e abbracci condivisi ma ugualmente importante e ricco di pensieri e persone da non dimenticare...

      Elimina
  3. Rigattiere? Sarebbe bellissimo. Ma no ahimè mi piace solo leggere libri e andarli a cercare convinto che siano loro a voler farsi trovare, sono un pirata da bancarella ;)

    RispondiElimina